Visiteremo la sfarzosa residenza di Tivoli, costruita tra il 118 e il 138 d.C. da Adriano. Realizzata su un’area di almeno 120 ettari, la Villa comprendeva numerosi edifici: spazi residenziali, terme, ninfei, padiglioni, giardini. Nel 1999 fu dichiarata Patrimonio dell'Umanità.
Il territorio di Castel Gandolfo fu scelto come luogo di villeggiatura da molti papi, a cominciare da Urbano VIII. Visiteremo il Palazzo Apostolico dando vita agli ambienti abitati dai Pontefici. Il percorso proseguirà con una piacevole passeggiata tra i giardini di Villa Barberini.
Nella splendida pineta di Castel Fusano sorge l’antico castello acquistato nel 1755 dalla Famiglia Chigi che ancora vi abita. Raro esempio di villa fortezza, conserva al suo interno preziose opere di un giovane Pietro da Cortona che diventerà uno dei protagonisti del Barocco romano. Durante la visita guidata sarà possibile vedere due piani dell’antica dimora, in particolare la Cappella e la Sala delle Carte Geografiche, e gustare un caffè offerto dalla Famiglia Chigi all’interno del giardino privato.
Ci immergeremo nell’antica atmosfera di Ostia, il cui nome originale “Ostium” significa foce. La città sorgeva infatti alla foce del Tevere e divenne quasi subito il porto commerciale di Roma. La visita ci permetterà di passeggiare per l’antico foro, tra le case e le botteghe, immaginando la vita quotidiana di un tempo.
Powered by WhatsApp Chat